
lunedì 14 gennaio 2013
Arista di maiale porchettata
Un vero piatto per le grandi occasioni.
Ottimo quando si hanno ospiti perchè si può preparare anche il giorno prima. Pochi gli ingredienti e facile la preparazione.
Per 4-6 persone: 800 gr di arista di maiale, 100 gr di guanciale a fette, olio extravergine d’oliva, mezzo bicchiere di vino bianco secco, un mestolo di brodo, aglio, rosmarino, semi di finocchio, sale e pepe.
Il tempo di preparazione è di circa 1 ora 40 min, ma si riduce significativamente sfruttando la pentola a pressione.
Iniziamo con il massaggiare la carne con un battuto di sale, pepe, rosmarino e semi di finocchio,poi ricopriamo con le fette di guanciale e leghiamo con spago da cucina.
Se non si dispone di una pentola a pressione…¨ il momento di comprarla! Ma nel frattempo ¨ possibile adoperare un bel tegame con fondo alto, adatto ad una lunga cottura, anche di coccio o di ghisa.
Lasciamo riscaldare l’olio, il burro e una spicchio d’aglio (senza soffriggere) a fuoco moderato, e scottiamo la carne su tutti i lati, terminata l’operazione sfumiamo con il vino bianco, e una volta evaporata la frazione alcolica aggiungiamo un mestolino di brodo.
Nel caso di cottura con pentola a pressione basteranno 35 minuti, a partire dal fischio, a fuoco lento.
Nel caso di cottura in tegame semplice procediamo allo stesso modo ma allunghiamo i tempi di cottura fino ad un’ora e 15 minuti, aggiungendo una pentolina€™ di brodo all’occorrenza.
A cottura ultimata passiamo l’arista sotto al gril del forno 15-20 minuti, o comunque fino a formare la caratteristica crosticina.
Lasciamo raffreddare prima di affettare e consumiamo con un bel vinello, magari, per restare in tema, con un Frascati speriore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento